Logo per Home

CORSO BRAILLE

Lโ€™ obiettivo principale del corso รจ fornire la conoscenza delle modalitร  di scrittura e lettura a rilievo per poter comunicare con ciechi e ipovedenti.

ย 

Profilo personale
Il corso intende formare soggetti qualificati per lโ€™uso corretto delle tecniche di lettura e scrittura destinate ai non vedenti. Inoltre, intende formare tecnici che conosco bene tutti gli oggetti, i materiali didattici e di ausilio alla vita quotidiana che servono per facilitare lโ€™inserimento sociale, scolastico e lavorativo dei non vedenti.

Destinatari

Il corso รจ rivolto a docenti, insegnanti di sostegno curriculari, educatori socio assistenziali, familiari e a tutti coloro che intendono approfondire le tematiche inerenti lโ€™oggetto del corso.

Metodologia Didattica

Il corso prevede una prima parte teorica che fornirร  le nozioni essenziali per poi procedere con un percorso prevalentemente patico. Nella fase dโ€™aula sono previste esercitazioni e simulazioni per consentire un reale apprendimento della lingua. Inoltre, ogni corsista avrร  a disposizione una tavoletta personale, punteruolo e carta doppia per effettuare esercitazioni di scrittura e lettura.

Selezione
Per la funzionalitร  del percorso formativo saranno previsti massimo 15 partecipanti.
Qualora ci fosse un numero elevati di richieste di iscrizioni verrร  organizzato un secondo corso che si svolgerร  con le stesse modalitร .

Personale Docente

Il corso sarร  tenuto da docente altamente qualificato in Brille ed un tutor.

Frequenza

La frequenza รจ obbligatoria. La certificazione delle competenze sarร  rilasciata a chi avrร  frequentato lโ€™ 80% delle ore di corso ed avrร  superato la prova finale di valutazione.

Il Programma del Corso

Il programma รจ cosรฌ strutturato:

Il corso avrร  una durata di 40 ore:

Che cosa รจ il metodo Braille (storia e struttura)

โ€“ Alfabeto
โ€“ Lettura e Scrittura
โ€“ Metodologie per lโ€™insegnamento del Braille ai non vedenti
โ€“ Il metodo Braille applicato alla matematica
โ€“ Il Braille dedicato alla musica
โ€“ Utilizzo degli ausili per il braille
โ€“ Cenni di tiflologia

Al Superamento dellโ€™Esame Finale verrร  consegnato un attestato di partecipazione.