La famiglia

La famiglia è  il nucleo fondamentale alla base della vita dei bambini, il punto di riferimento, da cui parte tutto.

La cosa più importante di una famiglia non è vivere insieme o andare d’accordo su tutto, ma è essere uniti nonostante le differenze e la distanza, è sapersi rispettare, accettarsi reciprocamente per ciò che si è.

Un bambino per crescere bene ha bisogno di due figure di riferimento, indipendentemente da chi esse siano, che si completino a vicenda. Se uno è più dolce e rappresenta un porto sicuro, l’altro tenderà ad essere più autorevole e a insegnare loro quale sia la strada giusta da seguire. I bambini quindi potranno contare su  ambiente solido, sereno e ricco di buoni esempi da seguire.

La famiglia costituisce l’ambiente primario di socializzazione, presiede ai principali processi dello sviluppo psichico e all’organizzazione della vita affettiva ed emotiva del bambino. 

I bambini saranno gli adulti di domani quindi, se vogliamo che diventino persone oneste e in grado di trasmettere a loro volta valori saldi, dobbiamo essere noi per primi un esempio per loro.

Se volete che i nostri figli non abbiano pregiudizi sulle altre persone, non dovete giudicarle voi in primis; se  non volete che essi comunichino con gli altri con violenza o ricatti, non urlategli contro né minacciatelo mai.

L’onestà è fondamentale e  se volete che vostro figlio lo sia, non ditegli mai bugie. Altrettanto importante è la fiducia, se volete che vostro figlio si fidi di voi in qualsiasi circostanza dimostrategli anche voi di avere fiducia in lui.

Inoltre affinché un bambino abbia la propria personalità e i propri gusti, non gli imponete i vostri gusti.

Sicuramente non è facile essere genitori, ma il giusto equilibrio tra cuore e ragione sarà un buon punto di partenza.