Stimolare la creatività di un bambino è importante per la formazione del suo carattere.
Fin dall’infanzia i bambini dimostrano un’innata fantasia e creatività che applicano inconsciamente in qualsiasi attività svolgono. Ogni processo creativo ha bisogno di un proprio decorso, che non sarà uguale per ogni bambino.Per favorire il gioco e la fantasia basterà fornire al bambino la plastilina, i pennarelli, le matite colorate e i fogli su cui disegnare.
Solitamente i primi oggetti che i bambini tendono a riprodurre sono i familiari oppure peluche e giocattoli, mettendo in moto la loro inventiva creando disegni con colori non propri come ad esempio l’albero azzurro, la nuvola gialla o il tetto della casa verde. Davanti a questi disegni, i genitori non devono storcere il naso né giudicare male il lavoro del bambino. Correggere un disegno del bambino per renderlo più piacevole ai vostri occhi crea una doppia frustrazione, la più importante è che non avete permesso al piccolo di esprimere quello che aveva da dire e la seconda, non meno grave, e che si sentirà incapace di fare un disegno perfetto, come se il fine del gioco fosse la perfezione e non il divertimento.I colori sono espressione di sentimenti, ogni colore corrisponde ad un significato psichico che viene espresso nel momento in cui si riversa sul foglio.Far allineare i bambini a degli stereotipi, come può essere disegnare il cielo azzurro con le nuvole bianche, significa tendere ad annullare pian piano le loro emozioni.Lasciare libertà creativa significa anche non intromettersi con troppi suggerimenti o facendo le cose al posto loro, anche se non sarà perfetto ma il disegno più spontaneo di vostro figlio è l’espressione della sua potenzialità e di ciò che vuole esprimere in quel momento e come la vuole esprimere.
La plastilina è un altro mezzo semplice per indurre i bambini a creare con la fantasia. Con essa il bambino ha la possibilità di giocare senza fatica realizzando qualsiasi cosa. Le possibilità sono infinite e tutto dipende anche se, nel processo di creazione, il bambino è in compagnia dei genitori o dei suoi amichetti. Infatti, tenderà a plasmare oggetti più realistici in presenza dei genitori, mentre sarà più libero di divertirsi e produrre oggetti più strani in compagnia degli amichetti.
La plastilina è infatti un tipo di materiale prodotto apposta per essere malleabile anche dai più piccoli e soprattutto non sporca e non macchia.
Le attività stimolanti potranno così diventare un appuntamento fisso, che il bambino cercherà di fare ogni volta che ne avrà l’occasione. Per questo tipo di attività, i laboratori per bambini sono utilissimi, perchè permettono ai più piccoli di sperimentare materiali nuovi senza porre freno alla fantasia né alla realizzazione. Per incoraggiare la creatività quindi serve un processo leggero e naturale. E’ necessario mantenere sempre un tono divertente e giocoso, sperimentare il più possibile,focalizzarsi sui processi prima che sui risultati. Questo aiuterà i bambini a costruire fiducia in sé stessi.
La fantasia e la creatività nel bambino sono dei procedimenti mentali importantissimi per lo sviluppo cognitivo, per l’ampliamento delle capacità percettive e ragionative, di quelle intellettive ed emotive, per una crescita piena e matura del suo essere individuo ancora acerbo.