Logo per Home
Tutt’eguale song ‘e criature -

Tutteguale song e criature nasce dallesigenza di colmare la povertà educativa e formativa fortemente diffuso su tutto il territorio campano e, soprattutto, nelle zone più periferiche. Quando parliamo di povertà educativa, non intendiamo solo l’aspetto materiale, ma anche di carenza di attività di socializzazione, culturali e sportive.

La Campania registra l’indice più alto di povertà educativa. Non si tratta solo di un abbandono precoce delle attività scolastiche, ma la scarsa partecipazione ad attività ricreative e culturali come la continuità nello sport, andare a teatro, andare al cinema, andare a musei, concerti di musica, visitare siti archeologici, leggere quotidiani, leggere libri. La JR è scesa in campo tutta l’estate, organizzando eventi di solidarietà e sensibilizzazione, al fine di poter acquistare centinaia di STARTER KIT da distribuire ai comuni e agli ambiti territoriali, che a loro volta consegneranno alle famiglie, rispettando la privacy delle famiglie e avendo sicurezza che il materiale arrivi a chi effettivamente ne ha bisogno.

Lo STARTER KIT è un zaino contenente tutto il materiale utile per iniziare la scuola come quaderni, astuccio, penne, pastelli, pennarelli, forbici, gomma per cancellare, temperamatite e colla per la carta.

Sono stati attivati anche dei punti di raccolta per il materiale scolastico all’interno delle cartolibrerie, che noi della JRoad abbiamo voluto chiamare “Quaderno Sospeso”. Non ci soffermiamo solo alla raccolta di fondi e materiale, verranno realizzati anche eventi culturali, ludico-creativi e attività di assistenza. In modo da contrastare la povertà educativa in diversi modi, percorrendo direzioni diverse, ma con lo stesso obiettivo.

Perchè la distribuzione degli STARTERKIT è solo l’inizio?

Oltre alla distribuzione degli STARTERKIT, ci siamo mobilitati per garantire la scuola gratuita, e unendo le forze con altre associazioni sul nostro territorio, …

La campagna di Tutt’ egual song’ ‘e criature è riuscita in poco tempo ad aiutare 200 bambini in povertà educativa.